
Che cos’è il tessuto non tessuto?
Il tessuto non tessuto dall’acronimo TNT, è un materiale molto simile al classico tessuto con la differenza che è formato da fibre di poliestere e polipropilene. Queste due fibre sintetiche vengono unite mediante un processo chimico e termico. Ciò che lo differenzia da altri tessuti formati da fibre è la mancanza di trama, ottenuta grazie all’intreccio completamente casuale delle materie plastiche con cui è realizzato.
Questa peculiarità permette al TNT di ottenere il suo principale punto forte: la capacità di non sfilarsi quando viene tagliato.
Sempre grazie alla sua natura petrolchimica, il TNT non marcise quando è a contatto col terreno e riesce a proteggere gli ortaggi da ogni agente atmosferico.
Questo non sarebbe possibile per altri tessuti ottenuti, ad esempio, dalla fibra del cotone o dalla fibra di canapa che, in quanto tessuti completamente naturali, sono invece soggetti a degradazione naturale.
Quindi questa tipologia di tessuto viene utilizzata principalmente per chi coltiva i terreni ed ha bisogno di un materiale che sia in grado di isolare il freddo dei mesi invernali.
A cosa serve il tessuto non tessuto?
Come è stato già anticipato, questo tessuto serve a proteggere il terreno, ma adesso vedremo nello specifico tutti gli utilizzi.
Il TNT può essere considerato uno dei migliori materiali isolanti e può anticipare i trapianti del terreno. Offre protezione agli ortaggi anche in caso di pioggia, grandine o parassiti del terreno. Utilizzando il tessuto no tessuto è anche possibile anticipare il periodo della semina e dei trapianti e di conseguenza posticipare anche il periodo di raccolta. Principalmente protegge la semina di meloni, pomodori, zucchine, melanzane e tutti gli altri ortaggi.
Tutte le caratteristiche importanti del tessuto non tessuto
Il tessuto è molto leggero, il peso complessivo è di circa 20 grammi al metro quadro, per cui quando verrà appoggiato sulle coltivazioni non si corre il rischio di rovinarle. La sua capacità isolante permette di mantenere una temperatura costante molto bassa, la temperatura più alta che può raggiungere è di 5º. Nel caso in cui il tessuto a contatto col terreno si sporca, è possibile lavarlo e non verrà assolutamente rovinato.
Come si usa il TNT?
I teli di tessuto non tessuto sono molto semplici da utilizzare, dovrà essere riposto sulla coltivazione da proteggere, può essere appoggiato direttamente sugli ortaggi oppure si può tenere sollevato mediante l’utilizzo di sostegni. Il tessuto è morbido e si appoggia in modo delicato, occorreranno solo delle pietre per tenerlo ben saldo alle estremità. La sua durata è notevole, sono molti i contadini che utilizzano un telo anche per 4/5 anni, in estate basterà riporlo già lavato in un luogo asciutto senza umidità.