
Se sogni una vastità sconfinata in cui perderti e desideri che il tuo prossimo viaggio non sia solo un attraversamento passivo di luoghi, ma un’esperienza totalizzante in grado di catapultarti in un’altra dimensione, i 5000 chilometri che corrono tra il nord e il sud dell’Argentina sono quello che fa per te. Spazi senza limiti di paesaggio: la natura incontaminata cede il passo a megalopoli superaffollate, il deserto rosso fa da contrasto alle candide distese di sale, gli altipiani si contrappongono ai ghiacciai, le montagne alle steppe.
Sembra un racconto ambientato in un “paese delle meraviglie”, ma non è così. Puoi raggiungerlo, esplorarlo, fino a farti risucchiare.
Non solo, l’esperienza a cui ho accennato poco fa può diventare effettivamente totalizzante se si sceglie una precisa modalità di esplorazione: quella dei viaggi fotografici. Accompagnare la scoperta con la fedele testimonianza dei tuoi scatti può permetterti di cogliere la magia di questo luogo dilatato, non solo per dimensioni, ma per estrema varietà di paesaggi.
Se ti trovi a Milano, vale la pena di valutare le offerte e le destinazioni di VIAGGIEMETE, che propone viaggi fotografici in tutto il mondo.
Buenos Aires
La prima imprescindibile tappa argentina non può che essere Buenos Aires, l’aspetto più cittadino di questa terra selvaggia. Originale esempio di architettura coloniale, modernista e d’avanguardia può regalarti foto indimenticabili di scorci desueti di librerie antiche, bar storici e “Milongas”, mentre attraversi il cuore pulsante dell’America Latina tra le strade di San Telmo, La Boca, Congreso o Abasto fino a Puerto Madero e Palermo.
Paesaggi argentini
L’Argentina è il luogo dell’inaspettato. Lo spazio metropolitano scompare per offrire borghi di casette colorate, incastonati tra il deserto e il Lago Argentino, da cui partono le spedizioni per il Perito Moreno, un famosissimo ghiacciaio. Un’escursione qui può donarti foto sorprendenti per il contrasto tra il bianco abbagliante del ghiaccio e il blu spaventosamente intenso della distesa d’acqua.
Composizioni surreali domineranno gli scatti fatti a Ushuaia, una cittadina ai confini del mondo, oltre la quale domina un nulla fatto di due oceani che si uniscono. Un fascino estremo, nutrito da presenze che daranno un valore aggiunto alle tue fotografie: balene, pinguini e leoni marini che si lasceranno ammirare direttamente dal tuo obiettivo.
Più a Nord
L’Argentina non smette di essere cangiante se si prosegue verso nord. I colori e le loro diverse tonalità continueranno a essere protagonisti assoluti del tuo personale reportage fotografico. Immense vallate deserte rosso fuoco ti daranno l’illusione di trovarti nell’ovest americano.
A Salta ti sembrerà di essere in un’antica cittadina coloniale, ma da qui nulla ti impedisce di ritrovare di nuovo inaccessibili scenari naturalistici, ancora una volta location d’eccezione per le fotografie destinate a raccontare un viaggio che lascia il segno.